Soprano  , nata a Torino,inizia gli studi all’Accademia Stefano Tempia.
    Nel  1969 alla Scuola “Giovani Artisti del Teatro Regio” le viene affidata la parte  di “carolina” nel matrimonio segreto di D. Cimarosa.
    Nel  giugno 1970 vince il concorso al Teatro “La Fenice” di Venezia con il quale  collabora quattro anni con attività concertistiche 
    nelle principali città del  Veneto.
    Al  rientro nella città natale, il Maestro Mauro Trombetta, già direttore artistico  dell’Ente Autonomo Arena di verona ed attualmente 
    direttore artistico  dell’Opera di Roma, le affida un repertorio di musiche composte dai maestri di  cappella del Duomo di Novara che 
    si sono susseguiti dal 1528 al 1704.
    Nel  1974 vince il concorso nazionale bandito dal Teatro regio di Torino come  artista del Coro ed ha sostenuto inoltre parti comprimarie.
Fin  dalla fondazione del Coro “francesco Veniero” ha sempre sostenuto le parti  solistiche di tutto il repertorio.
 